 | La Chiesa di San Basilio a Prunetta si trova sul sito dove esisteva un ospizio detto della Croce Brandegliana, gia' documentato nel secolo XI. Nel 1667 l'ospizio, ormai in rovina, fu sostituito da un oratorio dedicato alla Madonna delle Grazie. Con decreto del 2 Ottobre 1785 il vescovo Scipione de’ Ricci elevo' l’oratorio a chiesa parrocchiale con il titolo di S. Basilio (arcivescovo di Cesarea del IV secolo e dottore della Chiesa), ma l’antico titolo Beatae Mariae Virginis Matris Gratiae e' tuttora conservato. Si dice che, guardando la facciata della chiesa di San Basilio, l'acqua piovana che cade sulla parte sinistra del tetto vada a finire nel Mare Adriatico (tramite il fiume Reno), mentre che quella che cade nella parte destra vada nel Mar Tirreno (tramite il fiume Serchio). Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Chiesa di San Basilio a Prunetta ha inizio da Piteglio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 344 metri |